Visita i Plessi
I Nostri Plessi
La Direzione Didattica Statale “Don L. Milani” comprende due Plessi di Scuola Primaria e quattro plessi di Scuola dell’Infanzia:
“CAPOLUOGO”
CARATTERISTICHE TERRITORIALI DEL PLESSO
Tel/fax 089 868360 e-mail: saee06200r@istruzione.it
Infanzia “F. Spirito” Tel
Il plesso “Capoluogo” è un edificio storico ubicato in una delle piazze principali della cittadina ospita l’ufficio dirigenziale e gli uffici della segreteria. E’ situato in P.zza Giovanni XXIII- n^ 3 e comprende 18 classi della scuola primaria e due sezioni del plesso di scuola dell’infanzia “F. Spirito”.
SPAZI PER LA DIDATTICA
aule con LIM, stampanti, postazioni fisse pc., tablet e pc portatili
biblioteca docenti
biblioteca alunni dotata di LIM
piccole biblioteche di classe
sala di musica con pianoforte
sportello ascolto
laboratorio musicale
scientifico
informatico
sala mensa e cucina
aula magna polifunzionale dotata di LIM
spazi comuni per la ricreazione
“F. ANDRIA”
CARATTERISTICHE TERRITORIALI DEL PLESSO
Tel Infanzia “F. Andria” e “Chieve” Tel o89 803264 e-mail: saee06200r@istruzione.it
Il Plesso “F. Andria” è situato a S. Caterina, una frazione di Giffoni Valle Piana. E’ un edificio in cemento armato degli anni ‘90 ed ospita sia la Scuola primaria (6 classi) e sia la scuola dell’infanzia (quattro sezioni – due del plesso F. Andria e due del plesso Chieve). Quest’ultimo plesso è stato chiuso per motivi di sicurezza dal Comune ed è in attesa di ristrutturazione.
SPAZI PER LA DIDATTICA
ampio salone
un’ampia sala mensa
aula dotata di una lavagna interattiva multimediale
L’edificio è circondato da un grazioso giardino in cui è inserito anche un campetto di basket.
“M. VENTRE”
CARATTERISTICHE TERRITORIALI DEL PLESSO
Tel 329 6509223 e-mail: saee06200r@istruzione.it
L’edificio della scuola dell’infanzia Mariele Ventre è nel cuore del paese. E’ una struttura in cemento armato degli anni ‘90 ed è opportunamente abbellito ed arricchito dal lavoro certosino delle insegnanti del plesso.
SPAZI PER LA DIDATTICA
E’ composto da due sezioni, formate da due aule grandi e due aule piccole antistanti ,due ripostigli, un piccolo studio, tre bagni ed un salone luminoso, che funge anche da sala mensa. L’edificio è circondato da un grazioso giardino che desta molto la curiosità dei giovani alunni. I bambini di cinque anni, durante l’intero anno scolastico, fruiranno della lavagna interattiva multimediale e del laboratorio linguistico presenti nella sede principale della direzione didattica “Don Milani”.
.